domenica 14 febbraio 2010

Frittelline di ciliegie


Oggi primo carnevale e san valentino sotto la neve, da me sta nevicando tanto!!!
Io ho preparato queste frittellline alla ciliegie velocissime: si mescola 200g di farina con 2 tuorli e 150 g di latte, poi si unisce 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaino di lievito per dolci e alla fine un albume a neve. Si immergono nella pastella 250 g di ciliegie rosse al maraschino asciugate dal liquido e si friggono in olio. Spolverizzare poi con zucchero a velo.

venerdì 12 febbraio 2010

BUON CARNEVALE! zeppole/ciambelline


Questo tipo di zeppole o ciambelline di carnevale le avevo già fatte lo scorso anno soprattuto per il mio bimbetto ma piacciono anche a noi in famiglia perchè restano leggere e sono senza uova, poi con lo zucchero a velo sopra che si scioglie col calore sono squisite...
Fare bollire 4 dl di acqua con poco sale, 60 g di zucchero e un cucchiaio di liquore (brandy o Strega) o latte se per bimbi. Appena bolle, togliere dal fuoco e unire 200 g di farina setacciata e rigirare bene, poi rimettere su fuoco a fiamma bassa finchè il composto si stacca un po' dalla pentola (come la pasta da bignè). Porre su un piano di marmo infarinato e lasciar un po' raffreddare poi stendere e lavorarla fino a formare dei rotolini e da questi delle ciambelline , Far friggere in abbondante olio e cospargere di zucchero a velo. Piu' sono sottili piu' sono croccanti e buone!
BUON CARNEVALE a tutte/i e bimbi soprattutto!!!
PS il mio si traveste da Winnie the Pooh, speriamo che non nevichi o piova come negli ultimi giorni cosi possiamo vedere le sfilate di carri nella mia città!! ciaooo
Giulia

martedì 26 gennaio 2010

Marmellata di mele e cannella

Buona!! è la prima volta che la faccio la ricetta l'ho presa qui sul web:
per 3 chili di mele occorre 1,2 chilo di zucchero, cannella.
Pelare e tagliare a dadini le mele, farle cuocere con 1 bicchiere di acqua e 2 cucchiai di limone in succo, poi frullarne un bel po' (io ne ho lasciate alcune a dadini) , aggiungere lo zucchero e poca cannella in polvere dopo i primi 10 minuti e cuocere 1 ora e mezza, fino alla prova piattino, deve colare gelatinosa.
Invasare dopo aver sterilizzato i vasetti e da bollente chiudere coperchio e capovolgere fino a che è fredda.



Tronchetto natalizio


Tronchetto di Natale 2009
La ricetta è il rotolo al cioccolato base che trovate nelle ricette dolci che ho, come ripieno ho usato crema di nocciola e fondente sciolto in poco latte. Copertura di cioccolato fondente e panna.

Ricette natalizie - rotolo vegetariano e spirali fantasia


Ecco due dei vari antipasti che avevo preparato per Natale scorso:
le spirali fantasia sono semplicissime e veloci ecco perchè le preparo spesso anche solo come piatto in piu', basta appiattire un poco una fetta di pane da tramezzini rettangolare e riempirlo a piacere, qui cè formaggio molle e prosciutto e formaggio e pasta di acciughe con olive nere tritate.
Il rotolo vegetariano prevede nella ricetta che ho la pasta con spinaci ma io ho utilizzato per cambiarlo, i fagiolini ed era ottimo, leggero ma gustosissimo per via del formaggio all'interno ecco la ricetta:
4 uova, 6 cucchiai di spinaci/fagiolini lessati e frullati, burro, farina,100g di emmenthaler, 100g di groviera, 4 cucchiai di panna.
Sbattere i tuorli con un cucchiaio di farina, il passato di verdura, sale pepe. Unire pian piano gli albumi a neve , imburrare una teglia da forno con carta forno sopra e livellare la pasta. In forno a 170 per 15 minuti. frullare il formaggio e farlo sciogliere a fuoco basso con la panna e poco sale. Far raffreddare appena la base sfornata su un telo bagnato, riempire col formaggio fuso e arrotolare. A riposo in frigo per 2 ore e tagliare a fette. prima di servire passare appena in forno 5 minuti anche solo col grill.

venerdì 18 dicembre 2009

AUGURIIII di Buone Feste a tutti !!








UN CARISSIMO AUGURIO DI BUON NATALE E BUON 2010 A TUTTI VOI CHE VI COLLEGATE AL MIO BLOG E MI FATE VISITA!! che siano feste serene e felici!
Ecco qui il mio presepe, il mio albero di Natale e le stelle di carta con il calendario d'Avvento costruiti da me per il mio bimbo :)



Gnocchi di zucca

Ieri ho provato a fare una ricetta dei gnocchi di zucca: occorre cuocere al forno (io ho usato il forno a legna dei miei e viene appena abbrustolita e buonissima) tagliata a metà e con la buccia o senza se si preferisce una zucca piccola, io amo quelle verdi scure a macchie gialle sono le piu' asciutte e gustose. Poi si pela facilmente e si schiaccia o passa a setaccio (500 grammi) , si unisce 150 g di patate cotte bollite setacciate e 150 di farina, poi si impasta sulla spianatoia e si unisce farina fino a formare dei rotolini e infine i gnocchetti. Farli bollire in acqua salata e appena galleggiano scolarli, condirli poi con panna e prosciutto.