sabato 24 ottobre 2009

Tortelloni alla zucca

Le ricette con pasta fresca non sono proprio il mio tipo di predilizione e non mi cimento quasi mai ma oggi ho trovato questa ricetta che è diversa dai classici tortelli mantovani, e l'ho provata.
Ho impastato 400 g di farina a fontana e 4 uova con poco sale, poi ho fatto riposare la pasta mezz'oretta coperta da un canovaccio. Poi l'ho stesa e ho fatto i tortelloni riempiti con: 1 chilo di zucca bollita e passata (deve essere asciutta),mescolata a 50 g di parmiggiano grattuggiato e 100 g di amarettini secchi frullati finemente. Portare a bollore acqua salata e farli cuocere 10 minuti, la pasta resta sostanziosa quindi vanno cotti piu' del solito. Condire con burro e salvia.Non sono proprio il mio genere ma erano discreti, per lo meno ho sfruttato la zucca avanzata!

giovedì 22 ottobre 2009

Crostata di cachi


Oggi ho trovato tra le ricette che ho questa, a base di cachi. A me piacciono molto e ho pensato di provarla, ne sono rimasta soddisfatta, pensavo risultasse troppo dolce dato che il caco è un frutto abbastanza dolce, invece è gustosa ma non forte.
Ho usato per via del poco tempo a disposizione una pasta frolla da 250 g già pronta e ho rivestito uno stampo basso da crostata. Per il ripieno , ho sbattutto 2 uova con 100 g di zucchero circa, 250 g di ricotta romana e 2 cachi frullati. Ho riempito il guscio di pasta e infornato a 180 gradi per 45 minuti.

mercoledì 21 ottobre 2009

Marmellata di pomodori verdi


Per la prima volta ho fatto questa marmellata con gli ultimi pomodori del mio orto. Mia nonna la faceva spesso quando era giovane, ma io non l'ho mai mangiata, lei faceva la confettura con i pezzettoni, io ho provato a farla piu' passata. Sbollentare i pomodori verdi puliti e spelarli, togliendo i semi, e tagliarli a pezzetti. Pesarne 1 chilo e aggiungere 500 g di zuccheor , il succo di 1 limome e la scorza grattuggiata fine. Porre in una pentola alta di acciaio a riposo 8 ore.
Poi cuocere piano per 1 ora e mezza circa mescolando spesso e quando alla prova piattino cola compatta , versarla bollente nei vasetti sterilizzati, poi chiuderli e capovolgerli finchè son freddi.
Ottima davvero e adattissima al piatto della mia regione , piemontese, formaggi con marmellata di verdure, un connubio perfetto!

mercoledì 23 settembre 2009

Torta paradiso con fecola


TORTA PARADISO (seconda versione) tra le mie preferite sempre sofficissima e ultra leggera, solo con fecola:
Sbattere a neve 6 albumi, in un'altra terrina sbattere i 6 tuorli con 200 g di zucchero, poi aggiungere alternandoli 200 g di olio di oliva e 250 g di fecola di patate, poi unire gli albumi a neve e 2 cucchaino di lievito per dolci setacciato. Infornare a 170 gradi epr 50 minuti, lasciar intiepidire in forno spento. Buonaaaa!!

mercoledì 16 settembre 2009

il mio classico Rotolo



Ecco il mio classico rotolo al cioccolato che faccio spesso perchè piace a tutti in casa....
Sbattere a neve 4 albumi con poco sale. In una terrina sbattere 4 tuorli con 4 cucchiai di acqua tiepida e 130 g di zucchero, poi unire 70 g di farina e 60 di fecola o frumina e mezzo cucchiaino di lievito setacciati assieme, unire infine gli albumi a neve pian piano. Versare nella teglia da forno con carta forno e infornare per 10 minuti a 190 gradi . Appena prende colore toglierlo e porlo su un canovaccio umido. Io ho bagnato poi la pasta con poco marsala .
Spalmarvi al centro del cioccolato fondente fuso a poco latte (non deve essere troppo liquido altrimenti cola fuori) e poi arrotolarlo e porlo in frigorifero a raffreddare. Decorare a piacere, io qui ho messo panna e gocce di cioccolato.

venerdì 4 settembre 2009

premio fragoloso

Grazie a Tittina!

venerdì 14 agosto 2009