Sbattere 6 tuorli con 200 g di zucchero e unire man mano intervallandoli, 200 g di olio di oliva e 250 di fecola, poi infine i 6 albumi sbattuti a neve con poco sale. In forno caldo a 170 gradi per 50 minuti. Lasciar raffreddare e poi spolverare di zucchero a velo.
mercoledì 25 febbraio 2009
Torta paradiso
martedì 24 febbraio 2009
per Carnevale....zeppole al latte
oggi ho voluto fare per la prima volta una ricetta che avevo un po' modificata, ovvero le zeppole che in originale hanno il brandy ma io per farle assaggiare al mio piccolo le ho fatte ...al latte, eccole:
Far bollire 4 dl di acqua (circa 2 bicchieri) con 60 g di zucchero, poco sale e 1 cucchiaio di latte, appena bolle togliere dal fuoco e unire tutto di colpo 200g di farina e mescolare subito bene , mettere su fiamma bassa per poco e appena forma la palla toglierla. far raffreddare un po' e lavorarla su un piano infarinato, formando die bastoncini lunghi 15 cm circa che unirete a formare dei cerchietti, far friggere in olio bollente e cospargere di zucchero a velo.
Non essendoci uova nell'impasto le ho trovate leggere e soffici, anche per via della forma, piu' i cerchietti sono ampi e sottili piu' sono croccanti e leggere!
PS : ha gradito molto anche mio figlio piccino!
venerdì 20 febbraio 2009
venerdì 6 febbraio 2009
Marmalade cake
Questa ricetta l'ho presa dal mio ricettario enciclopedico Curcio, la torta USA dove la marmellata...sorpresa... è nell'impasto! Resta molto umida e morbida quasi come una 7 vasetti allo yogurt e veloce da fare, ottima per un thè!
Ingredienti: 100 g di burro, 4 uova, 150 di zucchero,sale, 3 cucchiaini di lievito, 350 g di farina, 1 bicchiere di latticello (io uso latte), 1 cucchaio di gin,450 g di marmellata di arance o pesche o albicocche.
Montare bene zucchero e burro, unire i tuorli e poi man mano latte e farina setacciata al lievito, poi gin, poco sale e la marmellata. Infine i 4 albumi a neve dall'alto in basso.
Ungere uno stampo da 24 cm di diametro e porre 1 ora in forno (formerà la superficie un po' scura ma va bene cosi) a 200 gradi. Lasciar raffreddare.
Iscriviti a:
Post (Atom)